
Fratta dell’800 – 2022
La XXI edizione di Fratta dell’800 torna finalmente alle origini, con il coinvolgimento dell’intero centro storico di Umbertide e la riapertura delle Taverne.
A causa della pandemia, negli ultimi due anni, siamo stati costretti a proporre al pubblico dei programmi ridotti, limitati a pochi spazi chiusi. Sono state due edizioni che, pur limitate nei numeri, hanno avuto grande riscontro e apprezzamento.
Quest’anno mettiamo insieme il meglio dei due format: un ricco programma di eventi di piazza e animazione storica con spettacoli di qualità che si svolgeranno nei più bei luoghi di Umbertide: la Piazza e i suoi vicoli, il Teatro dei Riuniti, il Museo di Santa Croce, la restaurata Chiesa di San Bernardino.
Dal 1 al 4 settembre 2022 la festa torna a essere una festa di popolo, resa possibile dal contributo di centinaia di persone che animano il paese e costituiscono la vera ricchezza di Fratta dell’800.
PROGRAMMA
GIOVEDÌ 1 SETTEMBRE
ORE 18.00 – PIAZZA GRAMSCI
῾800 PARADE – APERTURA FRATTA DELL’800
Capitanati dalla Banda Città di Umbertide, il popolo dell’ ῾800 apre la festa con una parata
dalla Stazione alla Rocca
ORE 21.00 – PIAZZA MATTEOTTI
PIÙ DI MILLE
Inaugurazione del Monumento a Giuseppe Garibaldi
DALLE 21.00 ALLE 23.00 – CHIESA DI SAN BERNARDINO
DA NAPOLEONE A SAN BERNARDINO: STORIA E STORIE A RITROSO NEL TEMPO
Confraternita del Buon Nome di Gesù
ORE 22.00 – PIAZZA MATTEOTTI
TORNEO DELLE LOCANDE
1, 2, 3 STALLA
I Freghi dei Giochi
ORE 22.00 – TEATRO DEI RIUNITI
IL CAMPANELLO DELLO SPEZIALE
Melodramma giocoso in un atto, musica e libretto di Gaetano Donizetti
Con Marcandrea Mingioni, Lisa Pietrini, Alessandra Ongarello, Georgi Dimitrov, Luca Rondini
Associazione Musicosmicamente
Posti limitati, prenotazione consigliata: 370.3515135 – info@fratta800.com
ORE 21.00 E ORE 22.00 – MUSEO DI SANTA CROCE
INVITO AL GRAN BALLO
Un viaggio nel Romanticismo
Scuola Danza Nov’Art
Direzione Artistica Eleonora Forlucci e Silvia Orlandi
VENERDÌ 2 SETTEMBRE
ORE 19.30 – PIAZZA MATTEOTTI
THE GREAT EMELIUS MAGIC SHOW
Meraviglie mirabolanti dello Stramagante
DALLE 21.00 ALLE 23.00 CHIESA DI SAN BERNARDINO
DA NAPOLEONE A SAN BERNARDINO: STORIA E STORIE A RITROSO NEL TEMPO
Confraternita del Buon Nome di Gesù
Con la partecipazione degli archi della Scuola di Musica “I concertisti”
DALLE 21.00 ALLE 23.00 – CENTRO STORICO E TAVERNE
῾800 PARADE
Cerca tra le taverne i micro-spettacoli di Turkish Marching Band, Bianconiglio Circo Teatro, Stramagante
ORE 21.30 – PIAZZA MATTEOTTI
O FRESC’AURE VOLANTI
Concerto dalle Finestre del Palazzo Comunale
Chorus Fractae Ebe Igi
ORE 22.00 – PIAZZA MATTEOTTI
TORNEO DELLE LOCANDE
STROPPA LA CORDA
I Freghi dei Giochi
ORE 22.00 – TEATRO DEI RIUNITI
ADEL… CHI?
Dissertazioni semiserie sul teatro ottocentesco
Accademia dei Riuniti, studenti del Campus Da Vinci
Posti limitati, prenotazione consigliata 370.3515135 info@fratta800.com
ORE 21.30 – MUSEO DI SANTA CROCE
IMPRESSIONI DI FINE ῾800
Scuola di Danza by OPLAS
Direzione Artistica Luca Bruni, coreografie di Catia Torrioli, Eleonora Cantarini, Michele
Umberto Fuso, costumi Mario Ferrari
ORE 23.00 – PIAZZA MATTEOTTI
CA-BAR-ZETTO
Bianconiglio Circo-Teatro
ORE 23.30 – PIAZZA MATTEOTTI
TURKISH MARCHING SHOW
Les Danseuses de Sherazade, Balkan Band
SABATO 3 SETTEMBRE
DALLE 16.30 alle 19.00 – LIDO TEVERE
DUE SECOLI FA
Letture e giochi al Lido Tevere
Associazione Genitori Insieme Per…
DALLE 16.30 ALLE 19.00 – ROCCA
VITA DI CAMPO
Arruolamento di bambini e ragazzi nell’esercito napoleonico
Associazione Napoleonica italiana
ORE 17.00 – PIAZZA MATTEOTTI
TORNEO DELLE LOCANDE
CORSA SUPPE I VICOLI
I Freghi dei Giochi
ORE 19.00 – PIAZZA MATTEOTTI
ARRIVANO LE TRUPPE! LA GENESI DELL’ORDINE LINEARE
Ingresso del battaglione Estense e della truppa napoleonica in città
Battaglione Estense, Associazione Napoleonica Italiana
ORE 19.00, 20.30, 21.30 – MUSEO DI SANTA CROCE
TEMPUS FUGIT
Ricordo di una notte di mezza estate
Centro Studi Danza, coreografie di Maria Paola Fiorucci e Marta Benvenuti
DALLE 21.00 ALLE 23.00 – CHIESA DI SAN BERNARDINO
DA NAPOLEONE A SAN BERNARDINO: STORIA E STORIE A RITROSO NEL TEMPO
Confraternita del Buon Nome di Gesù
Con la partecipazione degli archi della Scuola di Musica “I concertisti”
DALLE 21.00 ALLE 23.00 – CENTRO STORICO E TAVERNE
῾800 PARADE
Cerca tra le taverne i micro-spettacoli di Turkish Marching Band, Bianconiglio Circo Teatro
ORE 21.30 – PIAZZA MATTEOTTI
LA DIFESA DELLA FRATTA
Assalto e tenuta della città
Battaglione Estense, Associazione Napoleonica Italiana
ORE 23.00 – TEATRO DEI RIUNITI
ADEL… CHI?
Dissertazioni semiserie sul teatro ottocentesco
Accademia dei Riuniti, studenti del Campus da Vinci
Posti limitati, prenotazione consigliata 370.3515135 info@fratta800.com
ORE 23.00 – PIAZZA MATTEOTTI
CA-BAR-ZETTO
Bianconiglio Circo-Teatro
ORE 23.30 – PIAZZA MATTEOTTI
FOSCOLO SARA LEI!
L’improbabile poetica dell’800
Tragique Sentimental Song con la partecipazione di Stefano Augeri
ORE 24.00 – PIAZZA MATTEOTTI
TURKISH MARCHING SHOW
Les Danseuses de Sherazade + Balkan Band
ORE 24.30 – PIAZZA MATTEOTTI
I FREGHI IN FESTA
La grande festa dei Freghi dei Giochi
DOMENICA 4 SETTEMBRE
DALLE 10.00 ALLE 12.30 – PIAZZA DEL MERCATO
VITA DI CAMPO
Arruolamento di bambini e ragazzi nell’esercito napoleonico
Associazione Napoleonica Italiana
ORE 11.00 – CIMITERO DI UMBERTIDE
IN RICORDO DI ZELIMIRINA
Omaggio con parole e musica per Zelmirina Agnolucci, soprano umbertidese.
Testi di Eva Giacchè e Alessandro Billi, con la partecipazione del soprano Alessandra Benedetti
e il quartetto d’archi de I Concertisti
Associazione Donne Insieme, Storici Riuniti, Scuola di Musica “I concertisti”
DALLE 15.00 – PIAZZA DEL MERCATO
TORNEO DELLE LOCANDE
LA MERENDA DELLE TAVERNE, L’ANTRISO – GNOCCHI EDITION, CORSA DEGLI INSACCATI, LA MORRA
I Freghi dei Giochi
DALLE 16.00 – CENTRO STORICO E PIAZZA MATTEOTTI
I BICICLI OTTOCENTESCHI
Compagnia del biciclo, Fermignano
ORE 17.00 – PIAZZA FORTEBRACCI
Presentazione del volume I MILLE DI MARSALA
Con Giorgio Filippi, Amedeo Zupi e la partecipazione di Mariano Tirimagni
ORE 17.30 – PIAZZA MATTEOTTI
PROVE PER IL GRAN BALLO
Brigata Estense
ORE 18.00 – MUSEO DI SANTA CROCE
FANTAS-TRIO, DANZE E FANTASIE D’OPERA
Nuova Scuola Popolare di Musica
Giuseppe Nese flauto, Antonio Tinelli clarinetto, Gabrielle Orlando pianoforte
ORE 19.00 – PIAZZA MATTEOTTI
THE GREAT EMELIUS MAGIC SHOW
Meraviglie mirabolanti dello Stramagante
DALLE 21.00 ALLE 23.00 – CHIESA DI SAN BERNARDINO
DA NAPOLEONE A SAN BERNARDINO: STORIA E STORIE A RITROSO NEL TEMPO
Confraternita del Buon Nome di Gesù
ORE 22.00 – PIAZZA MATTEOTTI
AL GRAN BALLO!
Valzer e danze per la chiusura della Festa
Brigata Estense
EVENTI SPECIALI
TUTTI I GIORNI
DALLE 18.00 ALLE 22.00 – ROCCA DI UMBERTIDE
GARIBALDI, STATUE IN MOVIMENTO
Mostra fotografica di Francesco Arancioni
Pro Loco Umbertide
2, 3, 4 SETTEMBRE
DALLE 10.30 ALLE 13.00 E DALLE 16.00 ALLE 18.30 – MUSEO DI SANTA CROCE
῾800 QUOTIDIANO, L’ARTIGIANATO DEL TEMPO CHE FU
Esposizione a cura di Elisa Minchielli
Sistema Museo
TUTTI I GIORNI DALLE 21.00 ALLE 24.30 – PIAZZA DELLE ERBE
CAFFÈ DEGLI ARTISTI
Dal 1848 assenzio, spiriti, illusionisti, varia umanità
1, 2, 3 SETTEMBRE, DALLE 21.00 ALLE 23.00 – PIAZZA MATTEOTTI
FALSI D’ATTORE, QUADRI ANIMATI
Accademia dei Riuniti, Pagelli Boutique, Campus da Vinci
TUTTI I GIORNI – CENTRO STORICO
CENA IN TAVERNA E SCOPRI IL CUORE DELLA FESTA!
Gastronomia, animazioni, spettacoli.
Scarica la mappa delle taverne e dei luoghi di spettacolo
- Programma Fratta ‘800 2022Disponibile online il programma dell’edizione 2022. Scopri tutti gli eventi e gli spettacoli che animeranno il centro storico di Umbertide dal 1 al 4 Settembre.
- Edizione 2022 della Fratta dell’800La XXI edizione di Fratta dell’800 torna finalmente alle origini, con il coinvolgimento dell’intero centro storico di Umbertide e la riapertura delle Taverne. Quest’anno mettiamo insieme il meglio dei due format: un ricco programma di eventi di piazza e animazione storica con spettacoli di qualità che si svolgeranno nei più bei luoghi di Umbertide: la Piazza e i suoi vicoli, […]